
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
https://www.facebook.com/share/p/15uajmRUv4

👉 Il corso di formazione prevede un weekend di lezioni in presenza composto da una parte teorica e laboratori pratici in modo tale da garantire non solo conoscenze teoriche ma soprattutto la possibilità di fare esperienza pratica sul campo
📚 Esercitazioni sul campo con il supporto dei docenti
📃 Questionario finale di autovalutazione
🎓 Attestato di partecipazione
📍 DOVE SI SVOLGE IL CORSO?
Le sede del corso per L attuale edizione del corso è sita in Corigliano-Rossano presso la sede Associazione La Fenice
🎯 OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire strategie utili e strumenti di lavoro utilizzabili con bambini DSA e/o ADHD
🗓️ Calendario
Teoriche
28-29 Marzo
👤RIVOLTO A:
Insegnanti
Insegnanti di sostegno
Genitori
Studenti
Educatori Professionali
Operatori socio-pedagogici
Assistenti Sociali
Neuropsicomotricisti
Logopedisti
Terapisti occupazionali
Psicologi
💵COSTI
150 euro
Per info:
📧 associazionelafenice3@gmail.com
📞3791953704
3807458072
https://www.facebook.com/share/p/1AAt7EYDqi
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’
𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙋𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝘿𝙞𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖’.
L’obiettivo principale della giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di inclusione e accessibilità per le persone con disabilità. Rappresenta l’occasione per riflettere sulle reali necessità per creare una società più inclusiva.
il nostro messaggio è: “𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑢𝑔𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎé 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖”.
https://www.facebook.com/share/v/1F2iDG3PNG
Dicembre 3, 2024

📚 Esercitazioni sul campo con il supporto dei docenti
📃 Questionario finale di autovalutazione
🎓 Attestato di partecipazione
🚨Possibilità di chiedere Assessment delle Competenze al nostro team di BCBA
📍 DOVE SI SVOLGE IL CORSO?
Le lezioni teoriche si svolgeranno in presenza insieme alla parte .
Le sedi del corso per L attuale edizione sono Corigliano-Rossano sede Associazione La Fenice
🎯 OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso, basato sulla II Task List per RBT (BACB®) si prefigge di fornire all’operatore le competenze di base per l’applicazione di procedure e tecniche atte all’incremento di comportamenti adattivi, diminuzione di comportamenti problema, nonché di fornire al tecnico strategie e metodi per la raccolta dati e per alcuni assessment di base (es. assessment delle preferenze).
🗓 Calendario
Teoriche
29 novembre
30 novembre
1 dicembre
13 dicembre
14 dicembre
15 dicembre
Laboratori in presenza:
Corigliano-Rossano
10 gennaio LAB Controllo Educativo
11 gennaio LAB Verbal Behavior
18 gennaio LAB Insegnare Abilità
19 gennaio Comportamenti Problema
💵COSTI
550€ corso completo con 4 laboratori pratici
Per info:
📧 associazionelafenice3@gmail.com
📞3334753119
https://www.facebook.com/share/p/VuRFuNYcwfewUJFJ/

10 Ottobre… Giornata Mondiale della salute Mentale ❤
https://www.facebook.com/share/p/5ZXa3gMvPMtstdLa

Il seminario è tenuto dal Dott. Casiglio, musicoterapeuta, psicologo, psicoterapeuta, formatore, supervisore e ideatore di MTR, e dalla dott.ssa Caruso, musicoterapeuta MTR e terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva.
Vi aspettiamo venerdì 23 agosto a Corigliano Rossano presso la sede della nostra associazione, in via Collodi.
Una preziosa occasione per la formazione continua sia dei musicoterapeuti, degli psicologi, degli psicoterapeuti e, più in generale, dei professionisti sanitari ma anche di tutti coloro che sono interessati all’argomento delle relazioni e al tema della musicoterapia e della comunicazione non verbale!
Vi aspettiamo!
https://www.facebook.com/share/p/YuGCDZKeYsTGcDBn

L’ADOS-2 rappresenta il “gold standard” per la diagnosi di autismo e consente una osservazione standardizzata del comportamento di pazienti affetti da disturbi del neurosviluppo in età compresa tra i 12 mesi e l’età adulta.
Consiste in varie attività che permettono all’esaminatore di osservare i comportamenti rilevanti ai fini della diagnosi di autismo nelle aree della comunicazione, dell’interazione sociale, del gioco simbolico e funzionale, attraverso una serie di prove semistrutturate e standardizzate.
Docente: Costanza Colombi
Durata: 15 ore
Attestato finale previsto
https://www.facebook.com/share/p/JrEfSBqMbnHzBak9

“𝙄𝙣 𝙩𝙝𝙚 𝘽𝙡𝙪𝙚 𝙨𝙠𝙞𝙚𝙨 𝙤𝙛 𝙖𝙪𝙩𝙞𝙨𝙢” seconda edizione.
Che si terrâ presso Il Centro d’Eccellenza giorno 27 𝘼𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 2024 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 10.00
È un modo per fare sentire la nostra voce, per far capire alla popolazione che ci siamo, che non sono soli …per sensibilizzare perché insieme si può e si deve fare tanto.
Quest’anno sarà dato maggiore risalto all’ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑜𝑐𝑒 𝑒 𝑎𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖.
𝘼𝙋𝙀𝙍𝙏𝙊 𝘼 𝙏𝙐𝙏𝙏I